Oseco e Elfab si sono fusi per portarvi OsecoElfab
Prima della fusione nel 2020, ognuno dei nostri due stabilimenti di produzione erano aziende separate, ognuna con le proprie storie uniche.
Attraverso le loro storie, entrambe le sedi hanno sviluppato un'identità e un carattere distinti. Come azienda comune, riconosciamo e celebriamo le nostre differenze e somiglianze. Abbracciare i punti di forza e le prospettive uniche di tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione, aggiunge forza al nostro marchio e ci permette di fornire prestazioni più elevate a livello globale. Leggi le storie uniche dei nostri due stabilimenti di produzione qui sotto.

The place? North Shields, near Newcastle upon Tyne in the UK.
The date? 1965.
Elfab was originally formed as a subsidiary of Torday Ltd, a metal finishing and plating business in North Shields. Named the Electrofabrication & Engineering Company Limited, the company initially produced nickel foil using a process known as electroforming. However, the company's director, John Torday, soon recognized the potential of using this foil to produce bursting discs, and from 1967 onward rupture disc manufacturing became the company’s core focus.
During the 1970s, the company purchased a local rupture disc manufacturing division called FA Hughes Ltd. As a result of this acquisition, the company was renamed Elfab Hughes.
Elfab Hughes' first reverse acting rupture disc – the RK76 – hit the market in 1976. The innovative disc featured a unique leading edge blade design and anti-fragmentation ring, and differed significantly from other disc designs at the time. Further innovations included the RK80 welded disc assembly in 1980 and the reusable Flo-Tel burst sensor, which was developed in the 1990s and is still the only burst sensor of its kind today.
In 1993 the company was acquired by Halma plc and subsequently shortened its name to simply Elfab. Elfab began working alongside Oseco in the early 2000s, and both companies rebranded to show their linked identities.
Arte, storia e ingegneria
Laszlo Torday non era solo un rinomato chimico fisico, era anche un abile fotografo dilettante. Le sue foto di North Shields, Jesmond e Newcastle negli anni '60 e '70 sono ora parte della collezione del patrimonio locale nella Newcastle City Library. Puoi vedere quasi 1.000 delle sue foto online nell'album Flickr Torday's Newcastle.
Laszlo’s grandson, Paul Torday, joined the business as a director. Paul eventually retired and wrote the best-selling novel and film inspiration Salmon Fishing in the Yemen.


The place? Broken Arrow, near Tulsa in Oklahoma State, USA.
The date? 1980.
This was the year five people took a leap of faith to begin their own safety equipment company. A group of employees joined Jerry Allen and his co-founders, and together they built Oklahoma Safety Equipment Company, known as Oseco.
Oseco si posizionò sul mercato come un'azienda innovativa che forniva prodotti e servizi che davano agli utenti finali la massima sicurezza. Il primo disco di rottura è stato prodotto nel febbraio 1981, e dalla metà degli anni '80, Oseco era sulla buona strada per affermarsi come leader del settore. La rapida crescita ha permesso ai proprietari di espandersi in una nuova struttura e di assumere altro personale.
Nel 1991, Oseco ha registrato il suo primo brevetto, per un disco di rottura composito caricato a tensione. Seguirono altre innovazioni, tra cui la spina di sicurezza Oseco per gli ambienti petroliferi e la cartuccia di sicurezza Oseco , che aiuta le aziende a raggiungere i loro obiettivi climatici e a ridurre le emissioni fuggitive.
L'azienda è stata acquisita da Halma nel 1999. Oseco ha iniziato a lavorare insieme a Elfab nei primi anni 2000, ed entrambe le aziende hanno cambiato marchio per mostrare le loro identità collegate.
Cultura popolare e sicurezza sotto pressione
Il popolare show di esperimenti scientifici, Mythbusters, ha impiegato Oseco dischi di rottura in tutta la loro serie per determinare se le esplosioni in vari scenari potevano essere sopravvissute.
Nell'episodio "Fire in the Hole", la squadra di MythBusters ha testato il mito hollywoodiano del personaggio di un film che trova una bomba e la nasconde in un oggetto domestico vicino per sopravvivere all'esplosione. Hanno usato i dischi di rottura di Osecoper misurare la forza dell'onda d'urto di una libbra di esplosivo C4 posto all'interno di quattro diversi oggetti - uno schedario, un letto, un acquario pieno d'acqua e un camion della spazzatura - per determinare se ogni oggetto potrebbe contenere l'esplosione della bomba abbastanza per una persona per "sopravvivere".
Dopo aver condotto diverse esplosioni impressionanti e aver controllato se i dischi di rottura di Osecosi erano rotti a causa della forza dell'esplosione, il team di MythBusters ha concluso che il mito del film di Hollywood era "Plausibile" - le esplosioni della bomba posizionata nel letto, la vasca dei pesci e il camion della spazzatura erano sopravvissibili.